Raduno Valpolicella 2025
/in Raduni/da adminStoria e sapori della Valpolicella
DOVE: Valpolicella (VR)
QUANDO: 18, 19, 20 Luglio 2025

A breve disponibile
Programma Attività
Venerdì 18
APERTURA RADUNO
Fin dalla mattina apriamo il nostro raduno annuale: vi aspettiamo quindi per prendere posto al campo base.
CAMPO BASE
Il campo base presso il Crossodromo Monte Loffa, dispone di una grande area attrezzata a noi riservata in esclusiva. Sono disponibili toilette e docce e una struttura adibita a ristoro/foresteria con quattro camere per complessivi 12 posti letto.
VALPOLICELLA ROMANA.
Visiteremo non solo i vigneti e una cantina, dove faremo una degustazioni di vini, ma anche un’area archeologica dove sono stati rinvenuti dei bellissimi mosaici.
La Valpolicella, nota prevalentemente per le sue vigne, ha un passato di grande valore nella storia romana: tutt’attorno sono molte le tracce che testimoniano i numerosi insediamenti e monumenti romani. Di qui passava la via Claudia Augusta, strada che collegava Verona con il Brennero e quindi con i territori delle popolazioni barbariche (oggi Austria e Germania).
Sabato 19
TOUR PANORAMICO
Arriveremo in alta Lessinia precorrendo la Translessinia, un percorso di strade bianche semplici, ampie e senza ostacoli.
Godremo di un panorama costellato da grandi pascoli e numerose malghe. Al termine del percorso, raggiungeremo il Rifugio per il pranzo e rientro in serata per la cena sociale.
Domenica 20
VISITA AL FORTE
Chiuderemo con il Forte Monte Tesoro, parte di un complesso di fortificazioni di inizio ‘900 che costituiva una ‘linea maginot’ difensiva insieme ai forti di Lessinia-Forte Masua, di Santa Viola, San Briccio e Castelletto.
Potremo godere di una vista panoramica a 360 gradi: dalla pianura, Verona, il monte Pastello e monte Baldo, fino alla catena lessinica.
Infine visiteremo un’azienda produttrice di Salumi e Formaggi tipici e pranzeremo presso il Bosco Allegro: un’area Picnic attrezzata con griglie, tavoli e bersò dove cucinare e consumare i prodotti acquistati nello spaccio con una fornitissima cantina.
Durante il pranzo le consuete premiazioni ed encomi ai partecipanti, saluti e…
arrivederci all’anno prossimo!